Sicurezza sul lavoro

Formazione Primo Soccorso

La formazione per il primo soccorso aziendale è essenziale per garantire interventi tempestivi ed efficaci in caso di emergenza. Il D.Lgs. 81/08 prevede che ogni azienda debba designare e formare addetti al primo soccorso in base alla classe di rischio dell’attività lavorativa.

Obiettivi del Corso

Il corso di formazione per primo soccorso di Protekno Safety ha lo scopo di:

  • Fornire una preparazione completa per gestire situazioni di emergenza sanitaria.
  • Istruire i lavoratori sulle tecniche di primo intervento in caso di malori o infortuni.
  • Addestrare all’uso del defibrillatore automatico esterno (DAE).
  • Migliorare la capacità di reazione e gestione dell’emergenza.

Programma del Corso

Il corso prevede moduli teorici e pratici, suddivisi in base alla classificazione del rischio aziendale:

  • Normativa di riferimento per il primo soccorso aziendale
  • Ruolo dell’addetto al primo soccorso e gestione dell’emergenza
  • Tecniche di rianimazione cardiopolmonare (RCP)
  • Uso del defibrillatore automatico esterno (DAE)
  • Trattamento di ferite, emorragie e fratture
  • Gestione di ustioni, traumi e shock anafilattico
  • Esercitazioni pratiche con simulazioni di emergenza

A chi è rivolto il corso?

Il corso è obbligatorio per tutte le aziende, in particolare per gli addetti designati al primo soccorso. La durata e i contenuti variano a seconda del rischio aziendale (Gruppo A, B o C).

Vantaggi della Formazione con Protekno Safety

  • Corsi certificati e conformi alle normative vigenti
  • Dottori esperti nel settore sanitario e della sicurezza sul lavoro
  • Formazione pratica con simulazioni realistiche di emergenza
  • Possibilità di erogazione del corso in aula o direttamente in azienda

Investire nella formazione primo soccorso aziendale significa garantire la sicurezza dei lavoratori, ridurre i tempi di intervento in caso di emergenza e migliorare la conformità alle normative di sicurezza aziendale.

Richiedi il Corso di Formazione