Sicurezza sul lavoro

Formazione DPI di terza categoria e Lavori in Quota

La formazione per l’uso dei DPI di terza categoria e lavori in quota è obbligatoria per tutti i lavoratori che operano in ambienti ad alto rischio di caduta. Il D.Lgs. 81/08 prevede che chi esegue lavori in quota debba ricevere un’adeguata formazione sull’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI) e sulle tecniche di sicurezza.

Obiettivi del Corso

Il corso di formazione per DPI di terza categoria e lavori in quota di Protekno Safety ha l’obiettivo di:

  • Fornire una conoscenza approfondita delle normative di sicurezza.
  • Addestrare i lavoratori all’uso corretto dei DPI anticaduta.
  • Sensibilizzare sulle procedure di emergenza e sulle tecniche di evacuazione.
  • Garantire la manutenzione e l’ispezione dei dispositivi di protezione.

Programma del Corso

Il corso prevede una parte teorica e una parte pratica:

  • Normativa di riferimento e responsabilità del lavoratore
  • Tipologie di DPI di terza categoria e loro utilizzo
  • Tecniche di ancoraggio e sistemi di protezione anticaduta
  • Procedure di emergenza e recupero in caso di caduta
  • Esercitazioni pratiche su attrezzature reali

A chi è rivolto il corso?

Il corso è destinato a tutti i lavoratori che operano in quota (altezza maggiore uguale a 2 metri), come operatori dell’edilizia, manutentori, installatori di impianti e tecnici che utilizzano sistemi di accesso e posizionamento mediante funi.

Vantaggi della Formazione con Protekno Safety

  • Corsi certificati e conformi alle normative vigenti
  • Approccio pratico con simulazioni su campo
  • Docenti con esperienza nel settore della sicurezza sul lavoro
  • Possibilità di formazione in aula, online o direttamente in azienda

Investire nella formazione DPI di terza categoria e lavori in quota significa garantire la sicurezza dei lavoratori, ridurre il rischio di incidenti e migliorare la conformità alle normative di sicurezza aziendale.

Richiedi il Corso di Formazione