
L’esposizione prolungata a vibrazioni trasmesse al sistema mano-braccio è una delle principali cause di disturbi muscolo-scheletrici, patologie vascolari e neurologiche nei lavoratori che utilizzano macchinari e utensili vibranti. Settori come edilizia, metalmeccanica, agricoltura, trasporti e industria manifatturiera sono particolarmente esposti a questo rischio. Il D.Lgs. 81/08 e la Norma ISO 5349 stabiliscono obblighi precisi per la valutazione, prevenzione e gestione del rischio da vibrazioni.
Obiettivi della valutazione
- Misurare i livelli di vibrazione trasmessi agli arti superiori.
- Identificare le attrezzature e le mansioni a rischio.
- Definire strategie di prevenzione per ridurre l’esposizione.
- Implementare misure di protezione collettiva e individuale.
- Monitorare nel tempo lo stato di salute dei lavoratori esposti.
Fattori analizzati nella valutazione del rischio
- Intensità delle vibrazioni misurata in m/s².
- Durata e frequenza di esposizione ai macchinari vibranti.
- Tipologia di strumenti e attrezzature utilizzate (trapani, smerigliatrici, martelli pneumatici, motoseghe, ecc.).
- Condizioni ambientali e climatiche che possono influenzare l’impatto delle vibrazioni.
- Presenza di sintomi preoccupanti nei lavoratori come formicolii, perdita di sensibilità o riduzione della forza nelle mani.
Misure di prevenzione e protezione
Per ridurre il rischio vibrazioni mano-braccio e garantire la massima sicurezza sul lavoro, Protekno Safety propone:
- Analisi e misurazioni strumentali per valutare l’esposizione alle vibrazioni.
- Utilizzo di attrezzature a bassa emissione di vibrazioni per ridurre il rischio.
- Adozione di guanti antivibrazione certificati per attenuare l’impatto sulle mani.
- Pianificazione di pause e rotazione del personale per limitare il tempo di esposizione.
- Manutenzione periodica delle attrezzature per garantire un funzionamento ottimale e ridurre le vibrazioni indesiderate.
- Formazione e sensibilizzazione dei lavoratori sui rischi e sulle migliori pratiche per minimizzare l’impatto delle vibrazioni.
- Sorveglianza sanitaria periodica per monitorare eventuali danni precoci ai lavoratori esposti.
Proteggi la sicurezza sul lavoro!
Compila il modulo per accedere alla valutazione dei rischi DVR e garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.