Documento di Valutazione dei Rischi – DVR

Vibrazioni Corpo Intero

L’esposizione prolungata a vibrazioni trasmesse all’intero corpo può provocare disturbi muscolo-scheletrici, lombalgie croniche, affaticamento fisico e problemi circolatori. Settori come trasporti, edilizia, agricoltura, industria pesante e logistica sono particolarmente esposti a questo rischio, specialmente per gli operatori di mezzi pesanti, carrelli elevatori, macchine movimento terra e veicoli industriali. Il D.Lgs. 81/08 e la Norma ISO 2631 stabiliscono gli obblighi di valutazione e gestione del rischio vibrazioni corpo intero.

Obiettivi della valutazione

  • Misurare i livelli di vibrazione trasmessi all’organismo durante l’attività lavorativa.
  • Identificare le attrezzature e le mansioni che espongono maggiormente i lavoratori alle vibrazioni.
  • Definire strategie di prevenzione per ridurre l’esposizione e minimizzare i danni a lungo termine.
  • Implementare misure di protezione collettiva e individuale.
  • Monitorare la salute dei lavoratori esposti per prevenire patologie correlate.

Fattori analizzati nella valutazione del rischio

  • Intensità delle vibrazioni misurata in m/s².
  • Durata e frequenza di esposizione nei turni di lavoro.
  • Tipologia di macchinari e veicoli utilizzati (camion, trattori, escavatori, carrelli elevatori, piattaforme mobili).
  • Condizioni ambientali e tipologia di superficie che possono amplificare gli effetti delle vibrazioni.
  • Effetti a lungo termine sulle articolazioni, colonna vertebrale e circolazione sanguigna.

Misure di prevenzione e protezione

Per ridurre il rischio vibrazioni corpo intero e garantire un ambiente di lavoro sicuro, Protekno Safety propone:

  • Analisi e misurazioni strumentali per valutare il livello di esposizione alle vibrazioni.
  • Utilizzo di sedili ergonomici ammortizzati per attenuare le vibrazioni trasmesse al corpo.
  • Pianificazione di pause e rotazione del personale per ridurre il tempo di esposizione.
  • Manutenzione periodica dei mezzi e dei macchinari per ridurre le vibrazioni indesiderate.
  • Formazione specifica per gli operatori sulle tecniche di guida e gestione delle vibrazioni.
  • Sorveglianza sanitaria periodica per monitorare lo stato di salute dei lavoratori esposti.

Proteggi la sicurezza sul lavoro!

Compila il modulo per accedere alla valutazione dei rischi DVR e garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.