Documento di Valutazione dei Rischi – DVR

Rumore

L’esposizione prolungata a livelli elevati di rumore negli ambienti di lavoro può causare danni all’udito, riduzione della concentrazione e aumento del rischio di incidenti. Settori come industria manifatturiera, edilizia, metalmeccanica, trasporti e spettacolo sono particolarmente esposti a questo rischio. Il D.Lgs. 81/08 impone ai datori di lavoro di effettuare una valutazione del rischio rumore per proteggere la salute dei lavoratori e garantire ambienti di lavoro sicuri.

Obiettivi della valutazione

  • Misurare i livelli di esposizione sonora nei diversi ambienti di lavoro.
  • Identificare le aree e le mansioni a rischio di esposizione eccessiva.
  • Implementare misure di protezione collettiva e individuale per la riduzione del rumore.
  • Definire strategie per la prevenzione del danno uditivo e delle patologie correlate.
  • Monitorare costantemente l’ambiente lavorativo per garantire la conformità alle normative.

Fattori analizzati nella valutazione del rischio

  • Livelli di pressione sonora in decibel (dB) in relazione ai limiti di esposizione giornalieri.
  • Tipologia di sorgenti rumorose (macchinari, impianti di produzione, attrezzature elettriche e pneumatiche).
  • Durata dell’esposizione giornaliera dei lavoratori a rumori superiori ai limiti di sicurezza.
  • Presenza di effetti collaterali del rumore, come stress, ridotta comunicazione e affaticamento.
  • Utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) per la protezione dell’udito.

Misure di prevenzione e protezione

Per ridurre il rischio rumore e garantire un ambiente di lavoro sicuro, Protekno Safety propone:

  • Analisi fonometriche dettagliate per valutare il livello di esposizione sonora.
  • Implementazione di barriere acustiche e insonorizzazioni per ridurre l’impatto del rumore.
  • Utilizzo di attrezzature e macchinari a basso impatto acustico.
  • Pianificazione di pause e rotazione del personale per ridurre il tempo di esposizione.
  • Formazione e sensibilizzazione dei lavoratori sull’importanza della protezione uditiva.
  • Monitoraggio periodico dell’udito per individuare precocemente eventuali danni.

Proteggi la sicurezza sul lavoro!

Compila il modulo per accedere alla valutazione dei rischi DVR e garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.