
Le radiazioni ottiche artificiali (ROA) rappresentano un rischio significativo per i lavoratori esposti a sorgenti di luce intensa, come laser, lampade UV, LED ad alta intensità e archi elettrici. L’eccessiva esposizione a queste radiazioni può causare danni agli occhi, alla pelle e disturbi cronici. Il D.Lgs. 81/08 e la Direttiva Europea 2006/25/CE stabiliscono l’obbligo per le aziende di valutare e ridurre i rischi derivanti dall’esposizione alle ROA, garantendo la sicurezza dei lavoratori.
Obiettivi della valutazione
- Identificare le sorgenti di radiazioni ottiche artificiali presenti nell’ambiente di lavoro.
- Valutare i livelli di esposizione rispetto ai limiti di sicurezza stabiliti dalla normativa.
- Analizzare gli effetti acuti e cronici sull’apparato visivo e cutaneo.
- Definire strategie per la protezione collettiva e individuale.
- Implementare misure di sorveglianza sanitaria e formazione per i lavoratori.
Fattori analizzati nella valutazione del risCHIO
- Tipologia e intensità delle radiazioni ottiche: UV, visibili e infrarosse.
- Distanza e tempo di esposizione: valutazione dei tempi e della vicinanza alla sorgente luminosa.
- Protezione individuale e collettiva: verifica dell’uso di schermature, filtri ottici e dispositivi di protezione.
- Monitoraggio dell’ambiente di lavoro: misurazione delle radiazioni per garantire la conformità ai limiti normativi.
- Presenza di lavoratori sensibili: tutela per soggetti con maggiore vulnerabilità agli effetti delle radiazioni ottiche.
Misure di prevenzione e protezione
Per ridurre il rischio legato all’esposizione alle radiazioni ottiche artificiali e garantire un ambiente di lavoro sicuro, Protekno Safety propone:
- Mappatura delle sorgenti di radiazioni ottiche e analisi dei livelli di esposizione.
- Implementazione di barriere protettive e filtri ottici per schermare le sorgenti pericolose.
- Utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI), come occhiali anti-UV e schermi facciali.
- Misurazioni periodiche con strumenti avanzati per monitorare costantemente i livelli di esposizione.
- Formazione specifica per i lavoratori sull’uso sicuro delle sorgenti luminose e sulle misure di prevenzione.
- Pianificazione di pause e limitazioni nei tempi di esposizione per ridurre il rischio di danni oculari e cutanei.
Proteggi la sicurezza sul lavoro!
Compila il modulo per accedere alla valutazione dei rischi DVR e garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.