Documento di Valutazione dei Rischi – DVR

MMC Bassi Carichi Alta Frequenza

Il rischio da Movimentazione Manuale dei Carichi (MMC) con Bassi Carichi e Alta Frequenza riguarda tutte quelle attività che prevedono ripetuti sollevamenti, trasporti, spostamenti o manipolazioni di carichi leggeri ma con alta ripetitività. Questo tipo di rischio è particolarmente presente nei settori logistico, manifatturiero, sanitario, agricolo e dell’assemblaggio industriale. L’esposizione prolungata a movimenti ripetitivi può provocare disturbi muscolo-scheletrici, affaticamento e patologie croniche.

Obiettivi della valutazione

  • Analizzare le postazioni di lavoro e i cicli operativi per individuare movimenti ripetitivi a rischio.
  • Valutare l’impatto della movimentazione continua sulla salute muscolo-scheletrica.
  • Identificare i fattori ergonomici critici per ridurre lo stress biomeccanico.
  • Implementare misure di prevenzione e protezione per minimizzare il rischio di patologie professionali.
  • Formare i lavoratori su tecniche di movimentazione corrette e strategie di riduzione del carico biomeccanico.

Fattori analizzati nella valutazione del rischio

  • Numero di ripetizioni giornaliere di sollevamento e spostamento di carichi.
  • Durata dell’esposizione e assenza di pause adeguate.
  • Postura e movimentazione del corpo durante l’attività lavorativa.
  • Utilizzo di ausili e attrezzature ergonomiche per il sollevamento.
  • Forza applicata e angolazione delle articolazioni durante il lavoro.
  • Condizioni ambientali (illuminazione, temperatura, vibrazioni).

Misure di prevenzione e protezione

Per ridurre il rischio legato alla Movimentazione Manuale dei Carichi con Bassi Carichi e Alta Frequenza, Protekno Safety propone:

  • Ottimizzazione ergonomica delle postazioni di lavoro per ridurre la ripetitività dei movimenti.
  • Utilizzo di dispositivi di sollevamento e ausili meccanici per diminuire lo stress fisico.
  • Pianificazione di pause attive per favorire il recupero muscolare e prevenire l’affaticamento.
  • Formazione specifica per i lavoratori sulle migliori pratiche per la movimentazione manuale e la postura corretta.
  • Monitoraggio continuo del rischio biomeccanico con analisi periodiche delle condizioni lavorative.
  • Programmi di ginnastica posturale e stretching per ridurre il rischio di disturbi muscolo-scheletrici.

Proteggi la sicurezza sul lavoro!

Compila il modulo per accedere alla valutazione dei rischi DVR e garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.