
La valutazione del rischio MAPO (Movimentazione e Assistenza Pazienti Ospedalizzati) è essenziale per prevenire e gestire i disturbi muscolo-scheletrici e le patologie professionali degli operatori sanitari che quotidianamente assistono pazienti con limitate capacità motorie. Settori particolarmente esposti sono ospedali, case di cura, strutture riabilitative e assistenziali. Secondo quanto previsto dal D.Lgs. 81/08 e dalla metodologia MAPO, ogni struttura sanitaria deve obbligatoriamente eseguire una corretta valutazione del rischio.
Obiettivi della valutazione
- Identificare situazioni e attività a rischio elevato durante la movimentazione e assistenza dei pazienti.
- Misurare e analizzare il carico ergonomico sugli operatori sanitari.
- Stabilire procedure di prevenzione e protezione per minimizzare gli sforzi fisici e ridurre i rischi di infortunio.
- Garantire la salute e il benessere del personale attraverso misure preventive specifiche.
- Monitorare nel tempo l’efficacia delle strategie implementate e lo stato di salute degli operatori.
Fattori Analizzati nella Valutazione Rischio
- Caratteristiche fisiche e condizioni cliniche dei pazienti assistiti.
- Frequenza e intensità delle attività di sollevamento, spostamento e posizionamento dei pazienti.
- Disponibilità e adeguatezza degli ausili meccanici per il trasferimento dei pazienti (sollevatori, letti regolabili, carrelli).
- Layout e caratteristiche ambientali delle strutture sanitarie che influenzano l’ergonomia operativa.
- Organizzazione del lavoro e formazione del personale sulle tecniche corrette di movimentazione pazienti.
Misure di Prevenzione e Protezione
Per limitare al massimo il rischio MAPO e garantire un ambiente lavorativo sicuro e salutare, Protekno Safety propone:
- Valutazione specifica del rischio MAPO tramite metodologia standardizzata.
- Consulenza per l’introduzione di ausili meccanici ed ergonomici per facilitare la movimentazione.
- Progettazione di ambienti lavorativi ottimizzati dal punto di vista ergonomico.
- Formazione mirata degli operatori sanitari sulle tecniche corrette di movimentazione manuale e assistita.
- Pianificazione strategica dei turni e rotazione del personale per ridurre i tempi di esposizione a carichi ergonomici.
- Monitoraggio costante e sorveglianza sanitaria periodica per individuare precocemente sintomi e patologie correlate.
Affidati a Protekno Safety per una valutazione completa e professionale del rischio MAPO, assicurando il benessere del personale sanitario e la conformità normativa della tua struttura.
Proteggi la sicurezza sul lavoro!
Compila il modulo per accedere alla valutazione dei rischi DVR e garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.