Documento di Valutazione dei Rischi – DVR

Lavoratrici Madri

La tutela della salute e della sicurezza delle lavoratrici madri è una priorità assoluta per le aziende, come previsto dal D.Lgs. 151/2001 e dal D.Lgs. 81/08.

Le donne in gravidanza e in fase di allattamento devono essere protette da tutti i rischi potenziali presenti nel luogo di lavoro, adottando misure specifiche per garantire un ambiente sicuro e conforme alle normative vigenti.

Obiettivi della valutazione del rischio per le lavoratrici madri

  • Individuare le mansioni e le attività che possono rappresentare un rischio per la salute della madre e del bambino.
  • Prevenire l’esposizione a fattori pericolosi come agenti chimici, biologici e fisici.
  • Adeguare l’ambiente di lavoro per garantire il massimo comfort e sicurezza.
  • Definire misure di protezione e, se necessario, predisporre il cambio temporaneo di mansione.
  • Garantire il rispetto delle pause e delle condizioni ergonomiche adeguate per le lavoratrici in gravidanza.

Valutazione del rischio per le lavoratrici madri

  • Esposizione a sostanze chimiche e biologiche: valutazione di agenti tossici, radiazioni o altri elementi nocivi.
  • Movimentazione manuale dei carichi: attività di sollevamento e trasporto che potrebbero essere pericolose.
  • Orari di lavoro e turni notturni: verificare se le condizioni di lavoro possono essere eccessivamente gravose.
  • Postura e ergonomia: analisi delle postazioni per evitare affaticamento e problemi muscolo-scheletrici.
  • Fattori di stress e ritmi di lavoro: monitorare carichi di lavoro elevati che possono influire sulla salute della lavoratrice.

Misure di prevenzione e protezione

Per ridurre il rischio e garantire condizioni di lavoro ottimali per le lavoratrici madri, Protekno Safety propone:

  • Adattamento della postazione di lavoro, con l’introduzione di strumenti ergonomici e regolazioni adeguate.
  • Esclusione dalle attività a rischio e, se necessario, cambio di mansione durante la gravidanza.
  • Monitoraggio costante della salute e delle condizioni di lavoro.
  • Pianificazione di pause frequenti per prevenire affaticamento e stress.
  • Consulenza e formazione per datori di lavoro e dipendenti, per favorire una maggiore consapevolezza sulle normative di tutela.

Proteggi la sicurezza sul lavoro!

Compila il modulo per accedere alla valutazione dei rischi DVR e garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.