Documento di Valutazione dei Rischi – DVR

Chimico

L’esposizione a sostanze chimiche pericolose nei luoghi di lavoro può comportare rischi gravi per la salute e la sicurezza dei lavoratori. L’inalazione, il contatto o l’ingestione di agenti chimici possono provocare malattie professionali, intossicazioni acute, reazioni allergiche e patologie croniche. Il D.Lgs. 81/08 e il Regolamento REACH stabiliscono l’obbligo di valutare e gestire il rischio chimico negli ambienti di lavoro per ridurre al minimo i pericoli.

Obiettivi della valutazione

  • Identificare le sostanze chimiche pericolose utilizzate nei processi lavorativi.
  • Valutare il livello di esposizione e gli effetti sulla salute e sicurezza dei lavoratori.
  • Classificare i prodotti chimici in base a tossicità, infiammabilità e reattività.
  • Definire strategie di prevenzione e protezione per ridurre il rischio chimico.
  • Monitorare e aggiornare costantemente le schede di sicurezza (SDS) e le normative di riferimento.

Fattori analizzati nella valutazione del rischio

  • Tipologia e quantità delle sostanze chimiche utilizzate.
  • Modalità di esposizione (inalazione, contatto con la pelle, ingestione).
  • Durata e frequenza dell’esposizione ai prodotti chimici.
  • Adeguatezza delle misure di protezione collettiva e individuale.
  • Ventilazione e sistemi di aspirazione nei luoghi di lavoro.
  • Presenza di lavoratori sensibili (donne in gravidanza, soggetti allergici, lavoratori con patologie preesistenti).

Misure di prevenzione e protezione

Per ridurre il rischio legato all’esposizione alle sostanze chimiche e garantire un ambiente di lavoro sicuro, Protekno Safety propone:

  • Analisi delle schede di sicurezza (SDS) e valutazione del rischio chimico.
  • Sistemi di ventilazione e filtraggio per ridurre la dispersione di sostanze nocive.
  • Utilizzo di dispositivi di protezione individuale (DPI) adeguati, come guanti, maschere e occhiali protettivi.
  • Procedure di stoccaggio e manipolazione sicura delle sostanze chimiche.
  • Piani di emergenza e procedure di pronto intervento in caso di contaminazione accidentale.
  • Formazione e sensibilizzazione dei lavoratori sull’uso sicuro di sostanze chimiche e sulle misure di protezione.

Proteggi la sicurezza sul lavoro!

Compila il modulo per accedere alla valutazione dei rischi DVR e garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.