
Oltre ai gas, anche le polveri combustibili possono generare atmosfere esplosive altamente pericolose. Settori come agroalimentare, lavorazione del legno, chimico-farmaceutico, metallurgico e tessile sono esposti a questo rischio. La presenza di particelle fini sospese nell’aria in concentrazioni critiche può innescare esplosioni devastanti. Il D.Lgs. 81/08 e la Direttiva ATEX 2014/34/UE impongono l’obbligo di valutare e mitigare il rischio ATEX legato alle polveri combustibili.
Obiettivi della valutazione
- Identificare i processi industriali a rischio di esplosioni da polveri.
- Valutare la concentrazione e la dispersione delle polveri combustibili nell’ambiente.
- Implementare misure di contenimento per ridurre il pericolo di innesco.
- Definire protocolli di manutenzione e pulizia per minimizzare l’accumulo di polveri.
- Monitorare e aggiornare il documento di protezione contro le esplosioni (DPE).
Fattori analizzati nella valutazione del rischio
- Classificazione delle polveri combustibili e loro caratteristiche di infiammabilità.
- Fonti di ignizione (scariche elettrostatiche, attriti, fiamme libere, macchinari).
- Ventilazione e sistemi di aspirazione per ridurre la concentrazione delle polveri.
- Procedure di emergenza e sistemi di rilevamento per prevenire esplosioni.
Misure di prevenzione e protezione
Per mitigare il rischio di esplosione da polveri combustibili, Protekno Safety propone:
- Classificazione e mappatura delle zone ATEX per la gestione del rischio.
- Installazione di impianti di ventilazione e filtraggio avanzati per ridurre le polveri sospese.
- Utilizzo di macchinari e apparecchiature certificate ATEX per evitare inneschi accidentali.
- Pianificazione di procedure di pulizia e manutenzione regolari per eliminare l’accumulo di polveri.
- Formazione e addestramento del personale per la gestione sicura delle atmosfere esplosive.
Proteggi la sicurezza sul lavoro!
Compila il modulo per accedere alla valutazione dei rischi DVR e garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative.